L'Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico 

con suoi dipartimenti ed in collaborazione con la

Associazione  - Circolo Sociale Gruppo Famiglie -

Padre Pio da Pietrelcina Onlus

 

sono lieti d 'invitare la S.V. alla  Conferenza  Stampa  di   presentazione del

Premio Internazionale "San Pio da Pietrelcina"

Un premio alla Cultura dell’operare per il Bene Comune

che si terrà  lunedì 27 giugno 2005  alle ore 16,30 presso il Salone dell'Assostampa , via Cappella Vecchia, 8/B - Napoli  - (4° piano)

 

 

La scultura premio “Stimmate” è opera del M/ °Sguro

I premiati alla

Prima Edizione del Premio Internazionale

“San Pio da Pietrelcina”

Un premio alla Cultura dell’operare per il Bene Comune

- sezione Politica: all'On. Mirko  Tremaglia 

Ministro per gli Italiani nel Mondo

Motivazione

Per la costante passione,  l'impegno umano e civile che ha profuso e caratterizzato tutta la Sua esistenza spesa a favore per gli Italiani nel Mondo.

 

- sezione Stampa Cattolica: a Padre Gianpaolo Salvini  S.I.  

Direttore di "Civiltà Cattolica"

Motivazione

Per la Sua dedizione alla direzione di "Civiltà Cattolica", che ha assicurato nuovo e maggior prestigio culturale alla nobile pubblicazione attraverso la Sua passione, l'impegno umano ed il Servizio per il Bene Comune.

 

- sezione Lirica: al Tenore Nunzio Todisco

Motivazione

Per la Sua luminosa carriera,  che ha vissuto ed interpretata con magistrale passione e con impegno umano e coerenza.

 

 

- sezione Scuola: al Prof. Alberto Bottino

Direttore del Miur  Campania

Motivazione

Per il Suo costante lavoro che ha dato impulso culturale e sociale alla Scuola della Regione Campania, attraverso la Sua passione, l'impegno umano quotidiano al Servizio per il Bene Comune.

 

- sezione Letteraria: al Prof. Michelangelo Riemma

Motivazione

Per il libro L'AGIRE POLITICO PER IL BENE COMUNE (filologia e Pedagogia del pensiero di Hannah Arendt) con cui ha caratterizzato la passione,  l'impegno umano, civile e politico della Sua esistenza cristiana.

 

- sezione Associazionismo:

al Coordinamento delle Associazioni di Caserta

Motivazione

Per l’iniziativa di alto profilo etico, culturale e civico che onora la Città di Caserta e da un limpido esempio di aggregazione culturale e di partecipazione democratica.

 

- sezione Lavoro: al  M/° Attilio De Luca

Fonderia Artistica Delmar - Gemito

Motivazione

Per l'impegno artistico conseguito attraverso quattro generazioni, che

con continua e magistrale dedizione al lavoro hanno onorato Napoli

portando la sua nobile produttività nei musei del mondo.

 

 

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella Parrocchia S. Marciano Vescovo nel Comune di Taurasi (AV) il 23 settembre 2005.

 

Programma del 23 settembre 2005, giorno che S.S. Karol Wojtyla ha consacrato  a S. Pio da Pietrelcina:

 

- ore 10,00 raduno presso l’Hotel Lombardi a Pietrelcina (Bn) per la “Visita ai luoghi di San Pio”

- ore 10,30 visita alla Mostra Fotografica di Padre Pio

- ore 11,30 visita ai luoghi natali di Padre Pio

- ore 12,30 pranzo conviviale al Ristorante “C’era una volta”

- ore 14,30 partenza per Taurasi (Av)

 

N.B.-La partecipazione alla visita è facoltativa, si lascia piena facoltà di scelta per raggiungere Pietrelcina (Bn) con i propri mezzi o con autobus di noleggio, mentre per il pranzo bisogna prenotarsi.

 

 

- ore 16,30  Taurasi (AV) Parrocchia S. Marciano Vescovo

“Ave Maria” di Shubert cantata dal baritono

M/° Bruno Iacullo apre la cerimonia

-ore 16,45 inizio del Convegno Padre Pio: uomo santo

modello di santità

Relatori:

 

Padre Gianpaolo Salvini  S.I.  Direttore di "Civiltà Cattolica"

Padre Diodato M. Fasano

Suor Giuliana Ventura

Testimonianza del Marescello Domenico Palumbo

 

- ore 18,00 “Il mio canto” (versi di Carlo Rumolo e musica del M/° Antonio Landolfi) cantata dal tenore M/° Franco Malapena

e “’O sole mio!” cantata dal M/° Gino Accardo

- ore 18,30 cerimonia di premiazione.

 

- ore 19,00 a conclusione canzone “Stimmate” dedicata a S. Pio da Pietrelcina cantata dal M/° Nino Surano